Lunedì 11 ottobre 2010
Nei Mondiali di pallavolo il cammino della Serbia e dell’Italia si ferma in semifinale.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Lunedì 11 ottobre 2010
Nei Mondiali di pallavolo il cammino della Serbia e dell’Italia si ferma in semifinale.
Martedì 5 ottobre 2010
Nelle elezioni brasiliane svoltesi domenica scorsa la delfina di Lula nel PT Dilma Rousseff non è riuscita a raggiungere la maggioranza assoluta per la presidenza del paese, ma “solo” il 46,9% (circa 47 milioni di voti). Gli ex calciatori Romário e Bebeto sono stati eletti rispettivamente al Parlamento Federale e al Parlamento dello Stato di Rio de Janeiro [si veda la storia di qualche giorno fa].
Sabato 2 ottobre 2010
Domani in Brasile si svolgono le elezioni presidenziali, per Congresso, Senato e anche per i Governatori e le assemblee dei vari stati che compongono l’immensa federazione brasiliana. In carica già da due mandati, il presidente uscente Luis Inácio Lula da Silva non può presentarsi. Grazie al suo enorme consenso (intorno all’80%), Lula ha scelto il suo successore: la prima presidenta del Brasile sarà con tutta probabilità una donna, la sua delfina Dilma Rousseff, 62 anni. Anche Dilma (in Brasile anche i personaggi pubblici vengono quasi sempre chiamati per nome o soprannome) appartiene al PT (Partido dos Trabalhadores); durante la dittatura militare fu militante rivoluzionaria e passò tre anni in carcere, in cui venne anche torturata. Già ministra di Lula è figlia di un avvocato nato in Bulgaria: anche nel paese balcanico si sta già festeggiando.
Ellis Park Stadium, Joburg, martedì 15 giugno
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti