Martedì 31 gennaio 2012
Sapevo che la giornata di oggi sarebbe risultata uno dei punti più alti del viaggio e infatti così è stato: arrivare così vicini a un ghiacciaio produce emozioni molto forti.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Martedì 31 gennaio 2012
Sapevo che la giornata di oggi sarebbe risultata uno dei punti più alti del viaggio e infatti così è stato: arrivare così vicini a un ghiacciaio produce emozioni molto forti.
Lunedì 30 gennaio 2012
In questi giorni tutti siamo rimasti abbacinati dalle bellezze di un territorio incontaminato come la Patagonia cilena. Tuttavia quasi subito ci si rende conto che esiste un però. Dappertutto si vedono cartelli, adesivi, poster con la scritta «Patagonia ¡Sin Represas!».
Lunedì 30 gennaio 2012
Qualche giorno fa sono riuscito ad acquistare a distanza un biglietto per una gita che sarà sicuramente tra i momenti salienti di questo viaggio: un’escursione di una dozzina di ore con un catamarano tra i fiordi per raggiungere San Rafael, una laguna che ospita un ghiacciaio. L’escursione sarà domani e oggi devo arrivare fino a Puerto Chacabuco, luogo della partenza.
Lunedì 30 gennaio 2012
C’era molta attesa in tutta la Serbia per questo finesettimana sportivo. Già sabato un email di un amico mi aveva raccontato l’emozione che si respirava in tutto il paese.
Sabato 28 gennaio 2012
Come annunciato, oggi è una giornata importante. Se tutto va bene, con la coppia di francesi dovremmo prendere un bus che ci porterà fino a Coyhaique, il capoluogo della regione di Aysén, molto più a sud sulla Carretera Austral. Ma come spesso accade da queste parti, non siamo così sicuri di riuscirci.
Sabato 28 gennaio 2012
Oggi sabato il Torzeòn riprende la collaborazione con Radio Onde Furlane, come già accaduto in passato durante i viaggi “Via Terra dalla Carnia al Caucaso” e “AleMondiAle” in Sudafrica.
Venerdì 27 gennaio 2012
Il tempo oggi è molto diverso dalla grigia accoglienza di ieri. L’unico bus giornaliero per Futaleufú (un parco, paradiso del kayak, chiamato confidenzialmente Futa) parte verso le 12 da Chaitén. Mi spiegano che si tratta di un bus verde la cui compagnia non possiede un ufficio qui, né una fermata fissa.
Mercoledì 25 gennaio 2012
Lo so, l’ho già detto qualche giorno fa, ma qui inizia sul serio il viaggio. Se Chiloé ha rappresentato un meraviglioso aperitivo, a Chaitén mi aggancio alla leggendaria Carretera Austral.
Lunedì 22 gennaio 2012
I giorni a Chiloé stanno terminando. Devo raggiungere Quellón, all’estremo sud dell’isola grande per prendere una barca notturna della Naviera Austral che mi riporterà sul continente, verso il villaggio di Chaitén.
Sabato 21 gennaio 2012
Mi sposto verso Quemchi, il paesino sulla costa del mare interno di Chiloé di cui è originario Francisco Coloane, il famoso scrittore che come nessuno ha saputo raccontare la gente e la vita della Patagonia cilena e della Terra del Fuoco.
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti