Lunedì 30 gennaio 2012
C’era molta attesa in tutta la Serbia per questo finesettimana sportivo. Già sabato un email di un amico mi aveva raccontato l’emozione che si respirava in tutto il paese.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Lunedì 30 gennaio 2012
C’era molta attesa in tutta la Serbia per questo finesettimana sportivo. Già sabato un email di un amico mi aveva raccontato l’emozione che si respirava in tutto il paese.
Venerdì 8 luglio 2011
Nole Đoković ce l’ha fatta. Dopo un inizio anno stratosferico in cui ha finora inanellato 48 vittorie e una sola sconfitta (da Federer, in semifinale del Roland Garros), si era qualificato per la finale di Wimbledon di domenica scorsa. Già sapeva che lunedì 4, qualunque fosse stato il risultato dell’ultima partita, sarebbe divenuto il nuovo Numero Uno al mondo, la prima volta per un serbo.
Giovedì 19 maggio 2011
Nole Đoković non si ferma più. Il suo 2011 è immacolato: in questi pochi mesi ha conquistato 7 titoli (tra i quali gli Open d’Australia e 4 Masters) conditi da 39 vittorie consecutive. Ma l’aspetto che più impressiona sono le 4 finali vinte contro il Numero Uno al mondo Rafa Nadal.
Mercoledì 6 aprile 2011
Seconda giornata belgradese molto intensa, accompagnata da un invidiabile tempo primaverile che non fa certo ricordare con nostalgia le lunghe sofferenze invernali.
Venerdì 25 marzo 2011
Periodo esaltante per Nole Đoković, forse nel miglior momento della sua carriera.
Giovedì 3 febbraio 2011
Domenica scorsa Novak Đoković si è aggiudicato per la seconda volta gli Open d’Australia, il torneo del Grande Slam che aveva già vinto nel 2008, primo serbo nella storia.
Domenica 5 dicembre 2010
Neverovatno!!!
Straordinario risultato della Serbia tennistica che questo pomeriggio ha conquistato, non senza patemi, la prima COPPA DAVIS della sua storia sconfiggendo per 3-2 la Francia.
Bravo momci!!! Ora si può veramente affermare che «La Serbia è il paese del Tennis»!
Sabato 3 dicembre 2010
Ieri a Beograd è iniziata l’attesissima finale di Coppa Davis tra Serbia e Francia. È la prima volta che la Serbia arriva fino in fondo alla più importante competizione per nazioni, trascinata da Nole Đoković e dal movimento attraverso il quale è inaspettatamente diventata il Paese del Tennis [si veda la storia in questo sito].
Martedì 21 settembre 2010
Da non crederci, la Serbia ha battuto la Repubblica Ceca alla “Beogradska Arena” e per la prima volta nella storia si è guadagnata l’accesso alle finali della Coppa Davis!
Venerdì 17 settembre 2010
Tra oggi, venerdì, e domenica 19 alla “Beogradska Arena” si disputerà la semifinale di Coppa Davis tra Serbia e Repubblica Ceca. L’altra semifinale si gioca a Lione tra Francia e Argentina.
Pochi anni fa la Serbia era diventata il paese del tennis. In un momento di bassa marea del basket (vera gloria nazionale) e durante la ventennale abulia del calcio, dal nulla sono fioriti tre fantastici giocatori: Novak Nole Đoković (classe ’87) tra i maschi, e le ragazze Ana Ivanović (anche lei dell’87) e Jelena Janković (’85) si sono affacciati alla ribalta mondiale.
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti