Mercoledì 9 maggio 2012
In attesa della finale tra i due Atletici di oggi, ieri sera Bucureşti/Bucarest ha vissuto un’invasione di tifosi in arrivo dalla Penisola Iberica, ma la gran parte erano (almeno per ora) dell’Athletic Club di Bilbao.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Mercoledì 9 maggio 2012
In attesa della finale tra i due Atletici di oggi, ieri sera Bucureşti/Bucarest ha vissuto un’invasione di tifosi in arrivo dalla Penisola Iberica, ma la gran parte erano (almeno per ora) dell’Athletic Club di Bilbao.
Domenica 8 aprile 2012
Questo lungo viaggio è ormai alle ultime battute. Sono ritornato brevemente a Buenos Aires per gli ultimi incontri, sviluppatisi soprattutto durante abbondanti asados.
Giovedì 29 marzo 2012
Con le mie guide Marcelo e Carlos continuo i percorsi a Valparaíso che dal calar de la sera diventano ormai notturni.
Sabato 24 marzo 2012
Prelibatezze a Santiago, dove diversi amici conosciuti in questo viaggio mi portano in due posti interessanti e molto diversi, il Bar Ristorante “Liguria” e la famosa bettola “La Piojera”.
Mercoledì 29 febbraio 2012
Arrivo a Punta Arenas senza prenotazione, ma mi accodo a Mauricio e Carlos che invece avevano riservato in un alojamiento in città dove per fortuna hanno un posto libero. Vorremmo andare a cena, ma piove insistentemente e il cielo è di un grigio fisso che non sembra cambierà nelle prossime ore.
Sabato 11 febbraio 2012
Dieci anni fa ero arrivato a El Chaltén dopo moltissimi km e giorni sulla celeberrima Ruta 40, la strada argentina che è il contraltare della Carretera Austral ed ora ho provato le stesse sensazioni.
Mercoledì 11 gennaio 2012
A (quasi) chiusura dell’incontro internazionale di amici a Bariloche e per celebrare un compleanno siamo finiti a cena nel classico Restaurante Cassis (ovvero Ribes nero).
Martedì 7 giugno 2011
Da tempo la Trota del Cornappo, subito fuori Nimis, era nella nostra lista di posti da provare. Finalmente ci siamo riusciti e ne è valsa sicuramente la pena.
Giovedì 26 maggio 2011
In un luogo inaspettato come via Pirona a Cussignacco, nascosto dietro un anonimo caseggiato, sorge “Il Passero Grasso”. Ha come sottotitolo “Cucina innovativa di pesce” e si è rivelata una vera sorpresa per il palato.
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2021 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti recenti