Domenica 24 aprile 2011
Negli anticipi di ieri pomeriggio il Madrid ha sbancato “Mestalla” per la seconda volta in pochi giorni, mentre i rincalzi del Barça hanno faticato più del previsto a piegare l’Osasuna al “Camp Nou”.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Domenica 24 aprile 2011
Negli anticipi di ieri pomeriggio il Madrid ha sbancato “Mestalla” per la seconda volta in pochi giorni, mentre i rincalzi del Barça hanno faticato più del previsto a piegare l’Osasuna al “Camp Nou”.
Venerdì 22 aprile 2011
Vista la penuria di successi degli ultimi anni, il Madrid ha giustamente festeggiato con tutti i crismi la conquista della Copa del Rey (equivalente alla nostra Coppa Italia) di mercoledì scorso a “Mestalla”.
Giovedì 21 aprile 2011
Il Real Madrid rompe il sortilegio contro gli acerrimi rivali e si aggiudica la Copa del Rey. Il Barça domina l’incontro di fronte al catenaccio di Mourinho, ma nei supplementari un contropiede di Cristiano beffa i blaugrana.
Lunedì 18 aprile 2011
Il primo dei 4 Clásicos andato in onda sabato sera al “Bernabéu” è terminato 1-1, lasciando entrambe le squadre in qualche modo vincitrici. Le due reti sono arrivate da altrettanti rigori, trasformati da Messi e da Cristiano che hanno così superato il loro maleficio rispettivamente contro le squadre allenate da Mourinho e contro il Barça; l’arbitro non ha fischiato un altro evidentissimo rigore su Villa. I catalani hanno dominato l’incontro a livello di gioco e i blancos hanno saputo raddrizzare un incontro che stavano perdendo in 10 uomini.
Sabato 16 aprile 2011
Mancano poche ore al primo dei 4 clásicos tra Real Madrid e FC Barcelona e a tutte le latitudini i tifosi stanno fremendo nell’attesa. Ieri Mourinho ne ha combinata un’altra delle sue.
Venerdì 4 marzo 2011
Si sapeva che le ultime due partite del Barça sarebbero state molto complicate. Si trattava di due trasferte consecutive in quattro giorni, sabato a Mallorca e mercoledì sera al “Mestalla” di Valencia nell’ennesimo turno infrasettimanale di questo asfittico calendario.
Domenica 6 febbraio 2011
Il Barça ha disintegrato il record del Madrid di Di Stéfano e Puskás che risaliva al 1960/61: sono 16 le vittorie consecutive nella Liga della squadra di Guardiola che sta vincendo dal 16 ottobre. [Read more…]
Mercoledì 19 gennaio 2011
Grande sorpresa domenica sera nell’ultima di andata della Liga: uno spento Real Madrid ha finalmente segnato il passo, pareggiando 1-1 in casa dell’Almería, ultimo in classifica e compagine contro la quale il Barça aveva vinto per 0-8!
Domenica 5 dicembre 2010
Giornata a dir poco rocambolesca per il Barça, vittima sabato scorso dello sciopero selvaggio dei controllori aerei. Come centinaia di migliaia di cittadini dello stato spagnolo anche i blaugrana sono rimasti a terra senza poter arrivare a Pamplona per la partita contro l’Osasuna.
Martedì 30 novembre 2010
Non credo di aver mai assistito a qualcosa di simile su un campo di calcio. Lo spettacolo di ieri sera è stato assoluto. Il Barça ha espresso una superiorità imbarazzante nei confronti dell’eterno rivale. L’aspetto più assurdo è che è la vittoria è sembrata di una facilità estrema: un prolungato torello come se di un allenamento si trattasse, con il Madrid che a lunghi tratti non ha proprio visto il pallone. Al 13’ del secondo tempo il risultato era già di 4-0, poi il Barça non ha praticamente insistito: le reti sarebbero potute essere di più e alla fine il 5-0 è andato addirittura stretto.
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti