Kakheti, mercoledì 19 agosto
Jvari e Mtskheta
Jvari, martedì 18 agosto
Dopo le reminescenze staliniane a Gori, la giornata prosegue tra il profano ed il sacro con la visita dell’antichissima chiesa di Jvari, per molti georgiani la più simbolica del paese.
Ani, l’antica capitale armena
Ani, domenica 16 agosto 2009
Ci svegliamo a Doğubayazıt in una splendida mattina. Dall’ultimo piano del nostro alberghetto dove facciamo colazione godiamo di una nuova vista dell’Ararat, distante solo 15 km.
Il fascino di İstanbul / Costantinopoli / Bisanzio
İstanbul, martedì 11 agosto
Esistono città con una personalità talmente forte che camminando per le loro strade si ha la sensazione che non ci si potrebbe trovare in nessun altro posto al mondo. İstanbul, l’antica Bisanzio e poi Costantinopoli, è una delle città più affascinanti che conosca, il ponte, anche geografico, tra Europa ed Asia.
Kustendorf e la Šarganska Osmica
Mećavnik, sabato 18 luglio
Subito dopo Višegrad, appena passato il confine, si trovano due tra le località turistiche più visitate in Serbia. Questo il pezzo sull’apertura del villaggio di Kusturica.
Dragi, Stari Most
Mostar , venerdì 17 luglio
Ricordo quando nel febbraio 1995 arrivai per la prima volta a Mostar Est, accompagnando il mio amico Djako [questo il suo sito] che veniva a portare aiuti, rimasi a bocca aperta. I combattimenti infuriavano ancora in molte città e villaggi della Bosnia, ma da pochi mesi le armi tacevano a Mostar. La città si presentava profondamente divisa.
Sarajevo ljubavi moja…
Sarajevo, mercoledì 15 luglio
Il treno da Zagreb per Sarajevo è segnalato come brzi, rapido, una denominazione che è rimasta solo nel nome. Alla fine, per arrivare da Udine a Sarajevo con i mezzi pubblici ho impiegato 17 ore e mezza!
Commenti recenti