Giovedì 22 marzo 2012
Lascio Villa Baviera con una strana miscela di sentimenti. Ritorno a Parral con l’idea di raggiungere Santiago, distante solo qualche centinaia di chilometri da qui.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Giovedì 22 marzo 2012
Lascio Villa Baviera con una strana miscela di sentimenti. Ritorno a Parral con l’idea di raggiungere Santiago, distante solo qualche centinaia di chilometri da qui.
Martedì 20 marzo 2012
Credo fosse il 1985 quando sentii parlare per la prima volta della famigerata Colonia Dignidad e fin da allora mi ero ripromesso prima o poi di visitarla. Pensare alla Dignidad fa gelare il sangue ancor oggi, quando la sua condizione è cambiata sostanzialmente, i suoi capi non ci sono più e anche il nome non è lo stesso: ora si chiama Villa Baviera e si presenta come un villaggio turistico.
Lunedì 19 marzo 2012
In Cile esiste un posto non molto conosciuto il cui passato proietta un’ombra sinistra sul suo nuovo nome, Villa Baviera, divenuta ora un villaggio turistico. Raggiungerla da Parral non è così facile: sono una quarantina di chilometri, la metà di sterrato. Vorrei partire subito, ma non sembra esista nessun trasporto diretto.
Domenica 18 marzo 2012
Riparto da Pucón al mattino presto. L’idea è di arrivare a Parral tramite una combinazione di bus e poi da lì raggiungere la misteriosa Villa Baviera, località che custodia una storia inquietante.
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti