Martedì 17 maggio 2011
Come accennato nell’articolo precedente, nella trasferta veronese abbiamo pranzato all’ottima e tradizionale Osteria da Ugo a Verona.
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Martedì 17 maggio 2011
Come accennato nell’articolo precedente, nella trasferta veronese abbiamo pranzato all’ottima e tradizionale Osteria da Ugo a Verona.
Mercoledì 11 maggio 2011
Molti anni fa un amico mi fece conoscere un posto perfetto per degustare la carne, luogo divenuto negli anni un mito per tutti noi amanti del genere.
Martedì 10 maggio 2011
Da tempo mi avevano raccontato che a Udine era stata aperta una ćevabdžinica, cioè uno di quei luoghi miracolosi in cui si preparano i ćevapi, le famose salsiccette che si trovano in ogni angolo dell’amato spazio Balkan.
Lunedì 25 aprile 2011
Moltissimi italiani (e non solo) che visitano Barcelona sono ossessionati con la paella, anche se in realtà questo è un piatto tipico originario del Pais Valencià. Vista la richiesta dei turisti, svariati ristoranti propongono paellas preconfezionate di dubbia qualità (tipo “El Paellador”), pronte in pochi minuti, quando invece la sua preparazione richiede tempo.
Venerdì 15 aprile 2011
Durante la mia fugace visita serba, sapendo di fare cosa gradita, alcuni amici hanno gentilmente organizzato una visita a un salaš, uno dei famosi agriturismi della Vojvodina.
Mercoledì 6 aprile 2011
Seconda giornata belgradese molto intensa, accompagnata da un invidiabile tempo primaverile che non fa certo ricordare con nostalgia le lunghe sofferenze invernali.
Martedì 15 marzo 2011
«L’Udinese è come il Barcellona: impressionante!». Questo il ritornello delle ultime settimane, ma anche il contenuto di uno degli sms ricevuti domenica pomeriggio da un amico che segue in diretta la partita dei friulani in televisione. Io sto tornando da Bilbao a Barcelona in macchina con amici: sono circa 6-7 ore di viaggio, a seconda delle soste. Sul limitare dei Paesi Baschi si è inondati dalle vigne che stanno crescendo, è la Rioja Alavesa.
Giovedì 24 febbraio 2011
Un paio di giorni fa abbiamo fatto una capatina a Nonta, frazione di Socchieve. Sull’unica strada che arrivando da Ampezzo entra nel paesino, sulla sinistra si trova la celeberrima Osteria di Nonta.
Domenica 20 febbraio 2011
Bellissima giornata ieri nei dintorni di Fagagna, una zona piena di cicogne che mi ricordava i villaggi della Vojvodina (regione al nord della Serbia dove questi animali sono di casa).
Venerdì 11 febbraio 2011
A distanza di giorni vari amici continuano a ricordarmi la nostra visita all’“Antica Bettola da Marisa”, soprattutto per la sorpresa finale…
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti