Domenica 20 febbraio 2011
Bellissima giornata ieri nei dintorni di Fagagna, una zona piena di cicogne che mi ricordava i villaggi della Vojvodina (regione al nord della Serbia dove questi animali sono di casa).
Viandante, Giornalista, Gastronomade, Fotografo, Futbolero
Domenica 20 febbraio 2011
Bellissima giornata ieri nei dintorni di Fagagna, una zona piena di cicogne che mi ricordava i villaggi della Vojvodina (regione al nord della Serbia dove questi animali sono di casa).
Sabato 12 febbraio 2011
Sappiamo che in Carnia torneranno presto i rigori dell’inverno, ma per il momento ci si gode questa straordinaria primavera anticipata.
Sabato 12 febbraio 2011
Alcuni giorni fa ero ospite da amici a Moggio. Conoscono una delle mie passioni e quando passo da loro spesso preparano della succulenta carne alla griglia in mio onore.
Venerdì 11 febbraio 2011
A distanza di giorni vari amici continuano a ricordarmi la nostra visita all’“Antica Bettola da Marisa”, soprattutto per la sorpresa finale…
Martedì 8 febbraio 2011
Si dice che il tempo sia ormai impazzito. Ieri era una meravigliosa giornata di sole in Carnia, dove non piove da settimane. Faceva talmente caldo che ad Ampezzo si poteva pranzare in terrazza all’aperto, qualcosa di inaudito a inizio febbraio.
Martedì 8 febbraio 2011
Dopo la partita di sabato abbiamo ripetuto una tradizione mantenuta per anni, almeno fino a quando tutti gli incontri si giocavano alle 15. [Read more…]
Cape Town, sabato 3 luglio
Ancora storditi, alla sera, guardiamo Spagna-Uruguay consolandoci con una bistecca (peraltro non così grande come in altre occasioni).
Joburg, martedì 29 giugno
Sulla strada del ritorno verso Joburg la combriccola anglo-scozzese mi porta a mangiare la migliore carne in città (così almeno dicono loro).
In viaggio, lunedì 21 giugno
Da Port Elizabeth a Nelspruit, sabato 19 giugno
Oggi mi aspetta un altro trasferimento impegnativo: da Port Elizabeth raggiungere Nelspruit, dove domani l’Italia giocherà la sua seconda partita, contro la Nuova Zelanda. Arrivarci non sarà facile.
Anche in questo caso ho architettato una strana combinazione. La prima tratta prevede cinque ore di autobus fino a East London (che fantasia nei nomi…), altra ridente cittadina sull’oceano che meriterebbe più attenzione.
Senza aver quasi dormito, prima delle cinque di mattina parto da casa in taxi per raggiungere non già la stazione, ma l’ufficio della compagnia dei bus. I pullman partono da questo posto, ora completamente deserto. Arrivo per primo ed è ancora buio pesto; poi quando spuntano anche altri passeggeri mi rincuoro pensando che non mi sono sbagliato di indirizzo.
Please specify a Flickr ID for this gallery
Vedi le mie foto su flickr.com© 2025 AlessandroGori.info - credits: Noiza
Commenti recenti